Domenica il Marito e la Creatura hanno fatto un lungo viaggio da soli, in treno. Le continue sf…ortune del mezzo motorizzato hanno leggermente compromesso i programmi per solito fine settimana italico e il rientro ha preso una piega imprevista ed anomala.
Il mio ritorno in serata ha chiuso, infine, il movimentato weekend della famiglia. Prima di andare a dormire il Marito mi dice:
“Sai, oggi ho chiesto al Patato qual è, per lui, la cosa più bella di tutto il mondo. All’inizio faceva fatica a capire la domanda, così gli ho detto – ‘Non so, potrebbe essere il gelato, la pasta col pesto, i tuoi giochi, la tua casa’…. -“
“Ah!” ha risposto Lui dopo un attimo di riflessione: “il mare!”
“Il mare?! Allora, che dici, dovremmo comprare una casa al mare? Magari in Liguria, così quando tu hai le vacanze ci puoi andare.”
“No…” ha risposto Lui “…Thailandia…” sussurrando e scandendo lentamente il nome, quasi sottovoce: “T-h-a-i-l-a-n-d-i-a!”
La casa in Thailandia dubito la compreremo, ma questo è per dire quello che significano i viaggi e le bellezze del mondo anche per i più piccoli. Dubitate sempre di tutti coloro che dicono che è inutile che i bambini viaggino, che tanto poi non si ricordano niente. I bambini ricordano tutto, anche se in modo diverso dai grandi e, comunque, molto sta anche in quello che gli si fa vedere
Ps. il post è doverosamente dedicato a Mammainoriente.